Il progetto ha avuto come obiettivo quello di una rifunzionalizzazione e riqualificazione complessiva dell’impianto sportivo polivalente di Monterotondo Marittimo, attraverso la demolizione e ricostruzione di un corpo di fabbrica destinato agli spogliatoi per le attività agonistiche e attraverso la costruzione di un corpo di fabbrica di limitate dimensioni destinato all’attività di padel;
Le principali caratteristiche delle nuove realizzazioni e della rifunzionalizzazione complessiva sono state le seguenti:
- Adeguamento degli spogliatoi alla normativa CONI per ospitare gare agonistiche
- Produzione di energia elettrica attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico da 30 kW
- Produzione di ACS attraverso un impianto solare termico di 22 mq di collettori
- Relamping delle strutture attraverso l’utilizzo di tecnologie led al posto dell’attuale illuminazione ad incandescenza
- Utilizzo di tecniche e materiali per l’edilizia sostenibile e l’efficienza energetica
- Recupero delle acque meteoriche attraverso la canalizzazione delle acque piovane raccolte sulle superfici impermeabili dei nuovi spogliatoi in cisterna da 10.000 lt
- Gestione domotica dell’illuminazione all’interno degli spogliatoi